Lo STAFFORDSHIRE BULL TERRIER è un cane piccolo ma NON e’ un piccolo cane, esso
racchiude infatti tutte le doti dei grandi cani: potenza e prestanza
nonostante la taglia contenuta, chi conosce bene la razza lo descrive
così: “massima potenza nel minimo spazio” .
E’ un cane innamorato delle persone , soprattutto bambini ed anziani,
con i quali sa sempre dosare la sua esuberanza, è sempre pronto a far
feste e dimostrare il suo affetto…e in Inghilterra è infatti definito
“nanny dog”: cane bambinaio.
E’ un ottima scelta per chi cerca un cane da famiglia, tenendo presente
che la sua scarsa territorialità e il suo smisurato amore verso chiunque
non lo rendono propenso a fare la guardia nel senso stretto, anche se
in situazioni particolari lo sentirete abbaiare e sfoggiare la dentatura
potente. Se possedete un giardino o uno spazio esterno ne sarà felice,
crogiolarsi al sole, fare buche o rosicchiare il legno lo diverte molto,
ma stare troppo tempo da solo non lo rende felice, tutto quello che
chiede uno Staffordshire è poter vivere accanto ai propri compagni
umani, per giocare, accoccolarsi sul divano o sul tappeto a fianco a
voi. Non è un cane che andrebbe lasciato troppe ore da solo perchè
potrebbe risentirne il carattere estremamente gioviale e di compagnia.
E’ un cane adatto anche per chi vive in città in appartamento ma
ricordatevi che rimane un cane atletico che ha bisogno di sfogarsi
giocando o camminando all’aperto.
Insieme alla dolcezza di cui sopra, e all’attacamento per la famiglia,
derivante dalla sua parte Bull, non dobbiamo dimenticare che resta un
soggetto Terrier, quindi con le caratteristiche tipiche che sono: la
tenacia e la forza fisica, la resistenza al dolore nonchè l’
intraprendenza, il coraggio e la competitività che non li rende spesso
cani “da branco” soprattutto se dello stesso sesso, adulti e
sconosciuti. Lo Staffordshire resta comunque un cane equilibrato e
tollerante, ma la passata selezione per i combattimenti ha mantenuto in
loro un atteggiamento competitivo: può bastare un giocattolo conteso o
poche dimostrazioni di dominanza da parte dell’ altro a far scoppiare
una rissa. Questo non fa di loro una razza aggressiva da standard, ma
bisognerà tenere presente sempre, nel soggetto adulto, il carattere
particolare che deve essere capito e richiede una certa responsabilità
da parte dei proprietari, oltre ad una buona educazione e
socializzazione soprattutto durante l’ età giovanile.
DISPONIBILE SI 5 MASCHI
Our Website uses cookies to improve your experience. Please visit our STAFFORDSHIRE BT page for more information about cookies and how we use them.
Close